Tour da Marrakech

Scegli il viaggio per Marrakech che preferisci

La più grande delle città imperiali, fondata nel 1062, e la più cosmopolita, e piena di contraddizioni, dominata dal rosso delle sue mura e delle sue costruzioni ,dalla multiforme e vivace Medina in cui si incrociano saperi artigiani di tutti i generi, profumi di spezie e di essenze voluttuose. La sua famosa piazza Jemaa el Fna brulica di musicisti, venditori, tatuatori di Hennè, incantatori di serpenti e chiostri gastronomici dispensatori di streeet food di elevata qualità. Di seguito alcune proposte di itinerari modificabili in base alle vostre esigenze e disponibilità

Viste mozzafiato

Panorami unici, vista mozzafiato sul deserto. Notti stellate.

Hotele, Riad, Tente

Sperimenterete tante situazioni d'alloggio, tutte uniche ed indimenticabili

Professional Guide

Sarete guidati da professionisti, da persone del luogo

Video Packages Available

Prepara la camera per riprendere i tramonti, le albe, i fuochi nel deserto

2 giorni da Marrakech al Deserto

Anche con pochi giorni a disposizione si può assaporare l’atmosfera del deserto, visita a Zagora in un percorso che si snoda tra rocce rosse e palmeti  per chilometri,  notte in campo tendato,al ritorno visita di Ait Ben Haddou, patrimonio dell’Unesco e  alle rocce rosse del Todra.

Giorno 1 : Marrakech, Ait ben Hadou, valle del Draa, Zagora
Partenza di mattina presto in direzione di Zagora, attraversando le montagne dell’Alto Atlante, con un paesaggio eccezionale caratterizzato da montagne multicolori che virano dal nero al rosso. Arrivo alla kasbah di Ait Ben Haddou, dominata dalla fortezza in arenaria e che ha fatto da scenario a numerosi film, come Il gladiatore, Lawrence d’Arabia, il thè nel deserto. Dopo pranzo si prosegue per Zagora, attraversando la valle del Draa in cui si snoda un imponente palmeto per 150 km. Arriviamo a Zagora dove trascorriamo la notte al campo e facciamo un giro in dromedario per ammirare il tramonto.
Giorno 2 : Zagora Ouarzazate igherm N Agdal Marrakech
Dopo aver visto l’alba sulle dune che circondano il campo, dopo colazione si fa ritorno a Marrakech con sosta a Ouarzazate incui si po’ visitare un museo berbero o gli studi cinematografici Atlas . arrivo a Marrakech e trasferimento al riad

3 giorni da Marrakech a Merzouga

Dalla vibrante  Marrakech attraverso l’Alto Atlante, verso  il Deserto di  Merzouga. con le sue imponenti dune,  In 4×4 potrete godere di panorami unici, esplorare il Marocco sahariano, ammirare il tramonto a dorso di dromedario, fare Sandboarding  e dormire in campi tendati illuminati dalle stelle,circondati dalla natura incontaminata.

Al ritorno visita della  cittadella fortificata di Ait Ben Haddou , patrimonio dell’Unesco,alle rocce rosse del Todra e della kasbah di Telouet

Giorno 1: Marrakech, Kasbah Amridil, Valle del Todra
Partenza di mattina, prelievo al Riad. Percorso lungo le montagne dell’Alto Atlante e gli autentici villaggi berberi. Arrivo ad Ouarzazate visita del museo berbero, sosta alla kasbah Amridil prosecuzione del viaggio attraverso la Valle delle Rosa dove visitiamo una cooperativa di donne che produce prodotti cosmetici ricavati dalle rose, proseguimento per il paese di Todra dove dormiamo. notte in Riad con cena e colazione.
Giorno 2 : Villaggio di Todra, Erfoud Merzouga
Dopo colazione facciamo una passeggiata nel palmeto di Todra, percorso attraverso la via delle Mille Kasbah. Sosta ad Erfoud, sita in un territorio in cui sono stati rinvenuti fossili millenari,. Arrivati ad Erg Chebbi lasciamo l’auto e proseguiamo sul dorso dei dromedari per giungere il campo tendato dove si pernotterà dopo cena e allietati da musica intorno al fuoco.
Giorno 3 : Merzouga, Nakob, Valle di Draa, Marrakech
Ammirata l’alba nel deserto, si riparte per Marrakech passando per la città di Nakob, pranzo nella valle del Draa, continuiamo il nostro viaggio verso Marrakech attraversando le montagne dell’Alto Atlante e arrivo a Marrakech intorno alle 18:00, trasferimento al Riad.

4 giorni da Marrakech al Deserto

Un’esperienza autentica,   da Marrakech attraverso l’Alto Atlante,  verso il Deserto di Merzouga, con le sue imponenti dune. In 4×4 potrete esplorare la via delle Mille Kasbah,  scenari magnifici del  Marocco del Sud,dai colori cangianti,   ammirare  il tramonto a dorso di dromedario e dormire in campi tendati illuminati dalle stelle,circondati dalla natura incontaminata.

Al ritorno visita di Rissani, con il suo tradizionale suk, Agdez, i palmeti della valle del Draa, Ouarzazate,  la Kasbah Taourirt, la cittadella fortificata di Ait Ben Haddou, patrimonio dell’Unesco, delle  rocce rosse del Todra  e della kasbah di Telouet

Giorno 1: Marrakech, Ait Ben Hadou, Valle del Dades
Partenza da Marrakech direzione valle del Dades attraversando le montagne dell’Alto Atlante e passando per diversi autentici villaggi berberi costruiti in adobe. Sosta alla kasbah di Ait Ben Haddou, dichiarata patrimonio dell’Unesco e scenario di numerosi film quali Il gladiatore, Lawrence d’Arabia, Babel. Dopo pranzo proseguiamo per la valle delle rose dove facciamo una visita gratuita alla cooperativa di donne che elabora svariati prodotti a ase del fiore che in primavera è nel suo massimo splendore colorando tutto il paesaggio. Si prosegue verso la valle del Dades, qui trascorreremo la notte in un tipico riad con una famiglia berbera. Cena e colazione en Riad.
Giorno 2 : Valle del Dades, Touroug, Erfoud, Erg Chebbi
Dopo colazione ci dirigiamo alle gole del Todra dove faremo una passeggiata all’interno del palmeto. Si prosegue il viaggio con tappa ad Erfoud per visitare, se si vuole il laboratorio in cui si lavorano i fossili. Ci dirigiamo poi verso il deserto di Erg Chebbi, lasciamo l’auto per attraversare il deserto a dorso di dromedari e raggiungere il campo tendato in cui si pernotta. Nel campo si potrà cenare ed assistere ad n tipico spettacolo di danza e musica berbera.
Giorno 3 : Erg Chebbi, Tazarine, Anti atlanti, Ouarzazate
Dopo aver ammirato l’alba nel deserto, si fa colazione e ci si dirige verso Ouarzazate. Si passa da Tazarine, un’oasi con un palmeto per pranzare con la tipica pizza berbera. Si prosegue verso la valle del Draa, con un palmeto che si snoda per 150 km. Arrivo ad Ouarzazate. Sistemazione in un riad con cena e colazione.
Giorno 4 : Ouarzazate kasbah, Telouet, Kadar, Marrakech
Partenza da Ouarzazate passando per l’Alto Atlante, nel percorso si trova il palazzo del sultano El Glaoui, la Kasbah di Telouet. Arrivo a Marrakech e termine del servizio.

5 giorni da Marrakech al Deserto

Un’esperienza autentica,  da Marrakech attraverso l’Alto Atlante, canyon  di Todra, verso  il Deserto di Merzouga, In  4×4 potrete esplorare la via delle Mille Kasbah,  scenari magnifici del  Marocco del Sud,dai colori cangianti,   ammirare  il tramonto a dorso di dromedario e dormire in campi tendati illuminati dalle stelle,circondati dalla natura incontaminata. Un giorno intero è dedicato all’esplorazione del Deserto e all’incontro con le popolazioni nomadi.

Al ritorno visita di Rissani, con il suo tradizionale suk, Agdez, i palmeti della valle del  Draa, Ouarzazate,  la Kasbah Taourirt, la cittadella fortificata di Ait Ben Haddou, patrimonio dell’Unesco e della kasbah di Telouet.

Giorno 1 : Marrakech, Ait Berka, Ouarzazate, Dades
Iniziamo il nostro tour da Marrakech a Ouarzazate, attraversando il passo Tizi n’ Tichka, visita delle kasbah di Ait Ben Haddou, dichiarata patrimonio dell’Unesco e scenario di diversi film. Proseguimento verso Ouarzazate, dove si possono visitare i famosi Atlas Studios , nel pomeriggio arriviamo a Dades cena e pernottamento in un tipico riad .
Giorno 2 : Dades Valle, Todra Valle, Erg Chebbi
Dopo la colazione, partenza dalla Valle del Dades e proseguimento per le Gole del Todra, in cui ci fermeremo per una passeggiata. Proseguiamo verso la città di Erfoud situata alle porte del deserto, detta anche città dei fossili, per via del territorio ricco di pietre fossili. Arrivo nel pomeriggio alla città di Merzouga. Cena e pernottamento in Hotel.
Giorno 3 : Esplorazione del deserto e visita a famiglia nomade
Dopo colazione, partenza dalla città di Merzouga alla scoperta delle dune dell’Erg Chebbi, in cui è possibile incontrare scenari unici, lungo la strada visiteremo le famiglie nomadi. Proseguimento per la città di Khamlia abitata da popolazioni originarie del Mali, dal Senegal e della Mauritania, partecipazione ad un concerto di musica Gnawa. Visita delle miniere di Mifiss e ritorno in hotel a Merzouga. Prima del tramonto attraversiamo il deserto con i dromedari per raggiungere le tende berbere, in cui si pernotterà dopo una cena tipica ed un concerto di musica berbera sotto al fuoco.
Giorno 4 : Erg Chebbi, Cittadina Moulay ali charif, Agadez, Ouarzazate
Sveglia per vedere l’alba, partenza per Rissani, dove si può visitare il famoso e caratteristico mercato, che si tiene in giorni prestabiliti. Proseguimento per Ouarzazate attraverso la Valle del Draa, ricca di palme e villaggi berberi. Tempo libero per una passeggiata nella città di Ouarzazate. Cena e pernottamento in riad.
Giorno 5 : Ouarzazate, Telouat, Alto Atlanti, Marrakech
Lasciamo Ouarzazate verso Marrakech passando per l’Alto Atlante dove troviamo il palazzo del sultano El Glaoui, la Kasbah di Telouet , sita nell’antica via carovaniera.

6 giorni da Marrakech a Merzouga

Un’esperienza autentica,  da Marrakech attraverso l’Alto Atlante e l’oasi del Draa, verso Zagora  e Merzouga. In 4×4 potrete esplorare il Marocco sahariano con contatti con la popolazione berbera, ammirerete il tramonto a dorso di dromedario e dormirete in campi tendati illuminati dalle stelle,circondati dalla natura incontaminata. Un giorno intero è dedicato all’esplorazione del Deserto e all’incontro con le popolazioni nomadi.

Al ritorno visita di Rissani, con il suo tradizionale suk, Agdez, i palmeti della valle del Draa, Ouarzazate,  la Kasbah Taourirt, la cittadella fortificata di Ait Ben Haddou, patrimonio dell’Unesco, alle rocce rosse del Todra  e della kasbah di Telouet 

 

Giorno 1 : Marrakech, Alto atlante, Tabouriht, Agdz
Il tour parte da Marrakech, prelievo in Riad con direzione verso le montagne dell’Alto Atlante attraversando una strada variopinta che ci condurrà al passo Tizi n Tichka ( altezza 2205 metri) per poi scendere ed arrivare alla Kasbah di Ait Ben Haddou dichiarata patrimonio mondiale dell’Unescoe scenario di diversi film. Dopo pranzo si prosegue verso Ouarzazate. Continuiamo il nostro tour ad Agdez in cui trascorreremo la prima notte in un tipico Riad con vista sul palmeto di Draa.
Giorno 2 : Agdez, Zagora, Ou Majrani, Pista di Parigi Dakar 3O KM
Dopo colazione entriamo nel palmeto di Draa dove si può fare una passeggiata con una guida tra le imponenti palme, continuiamo il nostro tour verso Zagora passando per diverse cittadine tipiche costruite in adobe, arriviamo a Ou majrani dove lasciamo la strada principale ed entriamo nella pista Paris Dakar . per 30km . Pernottamento a Sidi Ali in riad con cena e colazione.
Giorno 3 : Sidi Ali, Miniere di Ras kamouna, Ksar Maqtaa Sfa, Rissani, Merzouga
Il terzo giorno lasciamo Sidi Ali, verso le montagne di Ras Kamouna in cui troviamo le miniere di quarzo, attraversiamo Tizi n Mharech ed arriviamo a Maqtaa Sfa dove pranziamo con una famiglia berbera, e proseguiamo per Rissani, una cittadina situata a 30 km dal deserto, sede del mercato più autentico, entriamo a Merzouga prima del tramonto pernottamento in hotel con cena e colazione.
Giorno 4 : Merzouga, escursione in dromedario
Dopo colazione, partenza dalla città di Merzouga alla scoperta delle dune dell’Erg Chebbi, in cui è possibile vedere e fotografare paesaggi unici, lungo la strada visiteremo le famiglie nomadi . Proseguiremo per la città di Khamlia abitata da popolazioni nere originarie del Mali, dal Senegal e della Mauritania, dove si può assistere ad un concerto di musica Gnawa. Visita anche le miniere di Mifiss. Prima del tramonto attraversiamo il deserto con i dromedari per raggiungere il campo tendato con cena servita sotto le stelle e bivacco intorno al fuoco, accompagnati da musica tradizionale berbera. Notte in campo tendato.
Giorno 5 : Merzouga, Erfoud, le gole di Todra, Ouarzazate
Dopo aver ammirato l’alba, ci rechiamo ad Ouarzazate. Si attraversa Erfoud, la città dei datteri, dove, se interessati, potrete visitare una fabbrica di fossili. Si prosegue verso Todra dove si potrà fare una passeggiata all’interno delle gole di Todra. Si arriva a Skoura, con visita alla Kasbah Amridil perfettamente conservata immersa nel palmeto. Arrivo ad Ouarzazate con sistemazione in un tipico riad con cena e colazione.
Giorno 6 :
Partenza da Ouarzazate verso Marrakech attraverso l’Alto Atlante. Si passa dal palazzo del sultano El Glaoui, la kasbah di Telouet che si trova lungo l’antico percorso delle carovane dal Mali a Marrakech. Arrivo a Marrakech e pernottamento.

8 giorni da Marrakech al Deserto

Si parte dalla  vibrante MARRAKECH, per  un itinerario che si snoda in un  caleidoscopio di colori e ambienti naturali differenti.  Dalla catena dell’Alto Atlante con il suo passo di 2205 m di altitudine ai colori  ocra delle rocce e dei villaggi di argilla , alla cittadella fortificata di Ait Ben Haddou , patrimonio dell’Unesco, alle rocce rosse del Todra per addentrarci nelle maestose dune ambrate del  deserto, che consente l’incontro con le popolazioni nomadi ed il contatto più autentico con la natura secolare. Al ritorno itinerario nel Medio Atlante, visita della città romana di Volubilis , della perla blu di Chefchaouen, e di Fes

Giorno 1 : Arrivo a Marrakech
Arrivo all’aeroporto Marrakech Menara Accoglienza e trasferimento in Riad. Cena libera e pernottamento.
Giorno 2 : Visita Marrakech
Giornata di visita della città, accompagnati dalla guida, in lingua italiana, durante la mattinata. Marrakech, “la Perla del sud”, è una delle delle città imperiali più importanti del Marocco. Situata ai piedi delle cime dell’Atlante, a Marrakech si respira la vera anima tradizionale del Marocco, Si visiterà la variopinta medina con i suoi innumerevoli artigiani, la piazza Djemaa El Fna, cuore pulsante della città, popolata da cantastorie, ballerini, incantatori di serpenti. Il Palazzo della Bahia, il Palazzo el-Badi, la Medersa Ben Youssef, le Tombe Sadiane, Cena libera e pernottamento in Riad.
Giorno 3 : Marrakech | Alto Atlante | Tizi n’Tichka | Kasbah Ait Benhaddou | Ouarzazate | Valle delle Rose | Valle del Dades (km 310)
Partenza per il sud passando attraverso le alte montagne dell’Atlante, da dove potrete ammirare gli spettacolari paesaggi dell’Alto Atlante e i numerosi villaggi berberi. Proseguimento e visita del villaggio fortificato Ait Ben Haddou, classificato come Patrimonio Mondiale dell’Unesco e per le sue condizioni intatte ha fatto da scenario di numerosi film come Il Gladiatore o le Crociate. Si proseguirà in direzione di Ouarzazate, sede di importanti studi cinematografici Attraverseremo la Valle delle Rose, in cui in primavera si possono ammirare distese di rose Cena e pernottamento in Hotel/Riad a Boumalne Dades.
Giorno 4 : Valle del Dades | Gole del Todra | Merzouga | Camel trek nelle dune dell’Erg Chebbi (km 293).
Partenza dopo colazione per percorrere la cd. “Via delle mille Kasbah”, punteggiata da castelli in fango e paglia con funzioni difensive. Continueremo in direzione delle Gole del Todra, al confine con la catena montuosa del Jebel Saghro per arrivare ai canyon famosi per le arrampicate. Proseguimento in direzione di Rissani, antica via carovaniera con l’Africa sub sahariana, dominato dalla dinastia Alaouita. Sosteremo per visitare il vivace mercato locale (suq) e il Mausoleo di Moulay Ali Cherif, fondatore della dinastia Alauoita. Proseguimento del viaggio fino a raggiungere Merzouga, piccolo villaggio porta del Sahara All’arrivo, lasceremo il 4×4 e ci addentreremo nel deserto e nelle dune sul dorso di dromedari, per una magnifica osservazione delle dune al tramonto. Rientro in accampamento, ai piedi delle dune, in tende private per la cena e il pernottamento.
Giorno 5 : Merzouga | Valle dello Ziz | Midelt | Ifrane | Azrou | Meknes (Km 452).
Sveglia presto per ammirare il sorgere del sole e per godere del paesaggio rilassante che la natura offre. Passeggiata in dromedario nel cuore delle dune e rientro con i dromedari. Dopo colazione, partenza verso la Valle dello Ziz ricca di oasi e palmeti e piccoli villaggi. Attraverso paesaggi in continuo cambiamento, arriveremo a Midelt, nelle montagne del Medio Atlante dove pranzeremo. Proseguiremo il viaggio in direzione di Ifrane e raggiungeremo Azrou, con le foreste di cedri popolate da numerosi macachi. Il viaggio continuerà verso Meknes per la cena e il pernottamento in Riad.
Giorno 6 : Meknes | Moulay Idriss | Volubilis | Chefchaouen (Km 200).
Dopo colazione inizierete, accompagnati dalla guida ufficiale, la visita di Meknes, famosa per le mura, la porta Bab el-Mansour, il palazzo e le scuderie reali, il bacino Agdal, la medina e il quartiere ebraico. Nel pomeriggio, partenza verso Chefchaouen. Lungo il percorso avremo modo di effettuare una sosta a Moulay Idriss, la città santa, e presso le maestose rovine romane di Volubilis, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Cena libera e pernottamento in Riad.
Giorno 7 : Chefchaouen | Fes (km 195).
Dopo colazione inizierete ad esplorare Chefchaouen, città arroccata tra le montagne del Rif. Passeggerete nella medina, piccola e tranquilla, caratterizzata da case tinteggiate di azzurro in tutte le sfumature. Successivamente, partenza per Fes dove incontrerete la guida che vi condurrà alla scoperta di questa incantevole città; Fes fondata nell’808 , fes è un centro di grande spiritualità . Visiterete la Medina, che ha conservato intatta la conformazione medievale, con le sue intricate e circolari viuzze, le Mederse (antiche università religiose islamiche) Bounanaia e Attarine, la Moschea Karaouine e la famosa fontana di Neijarine. I suq della città sono tra i mercati più belli e vivaci del Marocco con i quartieri dei tintori, dei fabbri e dei vasai. Cena e pernottamento in Riad.
Giorno 8 : Fes Aeroporto
Trasferimento in aeroporto secondo il vostro piano voli

13 giorni da Marrakech

Dalla  vibrante MARRAKECH si snoda   un itinerario completo e variegato  che consente un mix di arte e natura. Da Essaoura città che si protende sull’oceano con la antica medina circondata da bastioni settecenteschi  a Rabat la elegante capitale con il suo Ksar,  Fes con la sua medina medievale e le tradizioni artigiane Meknes, immersa in valli coltivate con viti ed ulivi,  Volubilis,la perla blu Chefchaouen,  percorso nel Medio Atlante tra foreste di cedri, fino  alle maestose dune ambrate del  deserto,, per un incontro con le popolazioni nomadi ed il contatto più autentico con la natura secolare. Al ritorno direzione Marrakech attraverso  la catena dell’Alto Atlante con il suo passo di 2205 m di altitudine tra i colori  ocra delle rocce e dei villaggi di argilla , alla cittadella fortificata di Ait Ben Haddou , patrimonio dell’Unesco, alle rocce rosse del Todra.

Giorno 1 : Arrivo a Marrakech
Accoglienza all’aeroporto. Cena libera e pernottamento in Riad.
Giorno 2 : Marrakech » Essaouira
Dopo la colazione, partenza per Essaouira. Dopo circa 3 ore, si raggiunge il vecchio porto di Mogador. Costruito dai portoghesi in una stretta penisola con una mezzaluna enorme di sabbia fine. Perfettamente protetto dalle imponenti mura del palazzo del XVIII secolo francese. La città è in gran parte pedonale ed è divisa in diversi quartieri. Dalla cima della Skala si può ammirare la porta colorata, le fortezze e le armi spagnole. Essaouira è anche famosa per il suo artigianato, oggetti pregiati in particolare di legno, intervallati da madreperla o argento o fili di rame. Se gradite il pesce, potrete gustare un pasto nel porto. Cena e pernottamento Riad.
Giorno 3 : Essaouira » Casablanca » Rabat
Oggi la nostra destinazione è Rabat, la capitale del Marocco. Faremo una sosta a Casablanca, con visita alla moschea Hassan II. (questa Moschea è una delle poche in Marocco visitabili a i non musulmani in alcuni orari). Continueremo il nostro viaggio verso Rabat dove arriveremo nel pomeriggio: tempo libero. Cena e pernottamento in Riad.
Giorno 4 : Rabat » Meknes
Dopo la colazione, visita alla città di Rabat la capitale amministrativa del paese, visita alla torre Hassan, la Kasbah e la medina. Partenza per Meknès. Arrivo dopo 2 ore di strada e visita con guida. La famosa piazza El-Hedim, il Mausoleo del grande fondatore della dinastia Alaouita Moulay Ismail. Il grande bacino di Heri-suani.. pernottamento in Riad
Giorno 5 : Mèkéns » Volubilis » Chefchaouen
Dopo colazione ci spostiamo di pochi km per vedere le rovine della città fondata dai cartaginesi e poi dominata dai romani, Volubilis, per poi proseguire verso Chefchaouen, incastonata tra le montagne della catena del Rif. La piccola cittadina, chiamata anche la “perla blu”. Venne fondata nel XV secolo dai rifugiati ebrei e musulmani che fuggivano dalla Reconquista spagnola. La città seppur piccola ospita comunque luoghi degni di nota: la piazza Outa Hamman, la grande Moschea del XVI secolo, la kasbah, il museo dell’Etnografia che racconta la storia della cittadina, il quartiere al Andalus, dove si insediarono i primi rifugiati quando arrivarono. La tipica colorazione azzurra di mura e stradine risale agli anni ’30, al fine di proteggere le case dal malocchio e dalle zanzare. Arrivo in città dopo 3 ore circa di viaggio. Pomeriggio libero dedicato alla visita della città, caratterizzata dalle sue vie azzurre e bianche, dalle botteghe degli artigiani e dai locali con terrazza che offrono belle panoramiche sul Rif e sulla città. Cena e pernottamento in Riad.
Giorno 6 : Chefchaouen » Fes
Dopo colazione in Riad, partenza per Fes, Arrivo in città dopo 3 ore circa di viaggio, incontrerete la vostra guida per un tour guidato della medina, uno dei più grandi del mondo che ha conservato l’impronta medievale. Potrete esplorare le strette stradine che si intersecano come in un labirinto, siti storici e oggetti artigianali del Marocco. Visita al Palazzo dei Re, le concerie e i lavoratori di ceramica . pranzo in ristorante tipico della medina e visita della medina. Pernottamento in Riad.
Giorno 7 : Fes » Ifran » Midelt » La Valle del Ziz » Deserto Merzouga
Dopo colazione si partirà per Ifrane, sito a 1650 m di altitudine, soprannominato la ‘’Svizzera del Marocco’’. Dopo una breve passeggiata. si prosegue per Merzouga, in direzione Sahara. Sosta ad Azrou, di origine berbera, situato nel cuore di un parco naturale di 53.000 ettari su un altopiano calcareo delimitato da foreste di cedri e lecci.. Azrou è famosa anche per la presenza di tantissime scimmie che vivono nella foresta che la circonda. Si prenderà poi la strada che si arrampica sul Medio Atlante fino al passo dello Zad e alla cittadina di Midelt a 1488 m di altitudine. Midelt è famosa per le strutture geologiche cristalline coloratissime. Da Midelt la strada prosegue attraverso le bellissime gole del Ziz fino ad arrivare ad Er-Rachidia, nella provincia del sud. Si arriva quindi a Rissani, la porta del deserto e da qui a Merzouga Arrivo nel pomeriggio, pernotamento in Hotel.
Giorno 8 : Erg Chebbi – Oasi Tissardmin – Nomade – Khamlia – Merzouga
Dopo colazione, a bordo di un veicolo 4×4 attraverseremo l’Erg Chebbi, una distesa di deserto di sabbia dove si trova la Grande Duna del Marocco, alta più di 150 metri. Ci collegheremo con una parte del percorso seguito dalla vecchia Parigi-Dakar, mentre osserveremo le montagne che confinano con l’Algeria sullo sfondo. Ci fermeremo all’oasi di Tissardmin e proseguiremo verso un insediamento, con incontro con la vita e i costumi dei nomadi. Più tardi faremo una sosta in un punto con una vista panoramica mozzafiato dove contempleremo l’intera Erg Chebbi nel suo insieme. Ci fermeremo, poi, a Khamlia, un villaggio abitato da una popolazione originaria del Mali. Di sera avremo la possibilità di gustare una cena tipica intorno al fuoco con una festa al ritmo dei tamburi e canzoni berbere. Pernottamento in accampamento tendato.
Giorno 9 : Deserto Merzouga » Rissani » Gole del Todra » Valle del Dades
Sveglia presto al mattino per vedere l’alba ed i mutevoli colori delle dune . Rientreremo poi in albergo, sempre a dorso di dromedario. Si riparte verso Rissani, un tempo la capitale economica del Marocco e il centro delle carovane in partenza per il deserto. Visiteremo poi le Kasba di questa cittadina che in alcuni giorni dà la possibilità di frequentare un mercato tipico e coloratissimo .Si prenderà la strada per le gole del Todra, dove è stato girato il film Lawrence d’Arabia, tra le più belle del Marocco meridionale. Qui si farà anche la sosta per il pranzo per proseguire verso Boumalne Dades, da dove inizia l’omonima valle lunga 25 km che arriva fino alle gole di Todra , dove faremo una passeggiata in mezzo alla rigogliosa vegetazione che contrasta con la roccia rossa circostante, che fa da sfondo alle casa costruite in pisé dello stesso colore delle rocce. Lungo questa valle è tutto un succedersi di ksour, nel cuore di campi coltivati e frutteti. Da qui si prosegue ancora fino alle valle delle rose Qui ci fermeremo per passare la notte in albergo. Cena e pernottamento in Hotel.
Giorno 10 : Valle del Dades » Skoura » Ouarzazate » Kasbah Ait Ben Haddou » Marrakech
Dopo colazione si prosegue per la valle delle rose, percorrendo la strada delle 1000 kasbah, le costruzioni tipiche del sud del Marocco. Si farà una sosta nella città principale di questa valle, El-Kalaa M’Gouna, famosa per la fioritura di questo fiore da cui si ottengono molti prodotti per la cura del corpo. Si visiterà anche un laboratorio per l’estrazione di questa preziosa essenza. Da qui ci dirigiamo verso Skoura per visitare le kasbah di questa zona e fare una sosta per il pranzo. Da qui si andrà ad Ourzazate per una visitare gli studi cinematografici più grandi e famosi di tutta l’Africa, gli Atlas Studios, dove sono stati girati film come il Gladiatore e poi la kasbah di Taourirt, sempre ad Ouarzazate. Proseguiremo poi per la kasbah di Ait Ben Haddou, dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO e che è stata scenario delle riprese di film come Il Gladiatore, Babel, Lawrence d’Arabia, Le crociate . Si prosegue verso Marrakech . Cena libera e pernottamento in Riad.
Giorno 11 : Marrakech » Giornata intera
Dopo la colazione visita la città di Marrakech con una guida in italiano. Di maggior interesse la parte vecchia della città con la sua Medina, i suoi principali palazzi storici: la Medersa Alì Ben Youssef, il palazzo El-Badi, il souk coperto dove possiamo ammirare ogni forma di artigianato, tessile, del ferro battuto, la colorazione della lana, la lavorazione del legno, delle pelli, ceramica, argento… La grande Piazza Jemaa el-Fna che fa da cornice a spettacoli, esibizioni di ogni tipo , la Moschea Koutoubia, i Giardini Majorelle, piccola oasi di piante coltivate con estrema cura, al suo interno si può visitare il museo permanente di cultura berbera. Cena libera e pernottamento in Riad.
Giorno 12 : Marrakech
Giorno libero
Giorno 13 : Marrakech Aeroporto
Colazione in Riad e tempo libero fino all’ora di partenza per l’aeroporto.

Cosa dicono di noi

Un tour fantastico! Ottime viste, panorami mozzafiato, e guide eccellenti. Abbiamo avuto un tempo fantastico. Abbiamo avuto alcune richieste speciali che sono state facilmente ospitate dalla società. Il personale era tutto incredibile, il tempo era semplicemente perfetto, e le attrazioni erano davvero così belle.
Marco Astaldi
Ottobre 2022
Questa soluzione ci è stata consigliata da un amico, e ora posso capire perché! È stato sicuramente il momento clou della nostra vacanza. La guida era molto cordiale, esperta e professionale che lo ha reso un vero piacere!
Giampaolo Sevieri
Settembre 2024
Ho deciso di fare questo viaggio con la mia famiglia, la maggior parte dei quali componenti non era mai stata in Marocco prima, e pensavamo che un tour sarebbe stata una buona idea - siamo contenti di averlo fatto! La guida esperta fece in modo che l'intera settimana andasse liscia, e per fortuna per noi il tempo era favoloso. Altamente raccomandato!
Margherita Rossi
Luglio 2024
Hai qualche domanda?

Saremo felicissimi di soddisfare ogni tua richiesta!

Tour

Se ti abbiamo fatto venir voglia di scoprire il Marocco...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>